
DALLA CRISI AL MONDO NUOVO. Verso una leadership spirituale
GIORNATA DI ALTA FORMAZIONE online
DALLA CRISI AL MONDO NUOVO.
Verso una leadership spirituale
Sabato 28 novembre 2020
dalle ore 9.30 alle 18.00
Necessaria la prenotazione!
È possibile stare bene nel luogo di lavoro?
È possibile addirittura essere contenti quando ci si “accontenta”?
Esistono ancora grandi ideali per chi opera nelle istituzioni?
Come può la spiritualità entrare nel mondo lavorativo e delle istituzioni?
Su queste questioni si confrontano esponenti del mondo della politica e del lavoro, leader spirituali, economisti, professori universitari, dirigenti aziendali e del terzo settore, per innescare una riflessione che porti a rigenerare il mondo del lavoro e delle istituzioni, a partire da una nuova consapevolezza e dalla dimensione interiore.
Oggi infatti il successo di imprese, organizzazioni e istituzioni non può più prescindere da un’attenzione rivolta al benessere fisico, mentale, sociale e spirituale delle persone che vi lavorano.
Per questo, ai leader e a quanti ricoprono funzioni di responsabilità, vengono richieste competenze nuove, tra le quali emergono: “l’empatia matura, la compassione, l’amore, il perdono, la capacità di rimanere connessi ai più alti valori della vita, la capacità di non anteporre il profitto personale al benessere collettivo, la capacità di comprendere che il proposito etico che l’impresa stabilisce è più importante dell’autocelebrazione dell’ego”.
Parteciperanno tra gli altri: Niccolò Branca, Guidalberto Bormolini, Grazia Francescato, Daniel Lumera, Giovanna Melandri.
SCARICA QUI IL PROGRAMMA AGGIORNATO
La partecipazione – esclusivamente online – sarà su piattaforma Zoom.
Per partecipare è necessaria la prenotazione!
Cliccate qui per prenotazioni …
Il ricavata sarà utilizzato interamente per la costruzione del Borgo TuttoèVita!
A questo Giornata di Alta Formazione seguirà, alla Villa San Leonardo al Palco a Prato, un Corso di Alta Formazione sulla Leadership Spirituale che si sviluppa su 8 giornate formative – un venerdì e sabato a cadenza mensile – per un totale di 64 ore formative a partire dal 26 marzo 2021.
Il Corso propone un percorso formativo integrato che pone al centro la preparazione interiore del leader in modo che, partendo da una nuova consapevolezza spirituale e dal riconoscere in sé quei valori e principi etici ispirati alla cura, all’amore, all’altruismo, alla felicità genuina, al riconoscimento dell’altro, innesti competenze, strumenti e strategie capaci di trasformare il mondo del lavoro in questo periodo di crisi.
Scadenza domande di iscrizione: Lunedì 1 marzo 2021
Scrivendo a: admin@4change.eu
Il Programma del Corso sarà disponibile a breve.
ORGANIZZATORI DELLE INIZIATIVE
L’idea di organizzare questa Giornata di Alta Formazione fiorisce all’interno del dibattito nato nell’ambito del Festival di Economia e Spiritualità da:
-
Associazione no profit 4Change, che porta una decennale esperienza nel progettare e condurre formazione trasformativa a livello internazionale;
-
Associazione Tutto è Vita Formazione, che ha sviluppato modelli di formazione innovativi per il personale sanitario delle ASL, membri delle istituzioni e mondo della scuola, fondati su percorsi spirituali che utilizzano, tra le altre, tecniche di consapevolezza e meditazione;
-
Horus Srl, società di consulenza e formazione manageriale che opera a contatto con imprese, organizzazioni locali e multinazionali coadiuvandole nell’ottimizzazione dei processi e nella creazione di valore;
-
Ricostruire la Vita, impresa sociale che propone una scuola di formazione, sensibilizzazione e attività culturali senza scopo di lucro, per imparare a vivere in pienezza, per far vivere il pianeta e per imparare che la morte non è l’opposto della vita, ma una delle meravigliose tappe della vita stessa. Si rifà agli ideali fondati da Padre Cappelletto e a quelli dell’Associazione TuttoèVita.
-
Centro di ricerca per lo sviluppo sostenibile umano integrato e l’economia spirituale, un Think Tank che ha l’obiettivo di sviluppare riflessioni e ricerche sui temi che legano l’Economia alla Spiritualità al fine di promuovere uno Sviluppo Umano Integrale Sostenibile.
Commenti recenti