VUOI COSTRUIRE INSIEME IL SOGNO DI UN MONDO MIGLIORE?
Sei stanco di vivere incubi altrui?
Vuoi far parte di una rete capace di realizzare sogni?
Vuoi scegliere i primi passi concreti da compiere perché i sogni divengano realtà?
Invece di parlare solo di problemi, inizia a far parte della soluzione!
VUOI CREARE UNO SPAZIO PER CAMBIARE NOI STESSI E IL MONDO?
Vogliamo assumere il punto di vista di tutti quelli che ne dovrebbero godere di un modo nuovo, ma in particolare delle periferie e di chi più soffre, di chi si sente od è trattato come uno scarto da questa civiltà.
Sogniamo che sia salvata la bellezza del pianeta; che i suoi abitanti siano attenti al Bene, rispettosi della natura; che culture e religioni siano in dialogo per realizzare una grande profezia sociale che tutte custodiscono nel cuore; che si viva liberi da comportamenti consumistici, predatòri ed individualisti; che si respiri sempre il vento dello Spirito.
VUOI CONTRIBUIRE A RI-ANIMARE L’ECONOMIA?
- Esprimiamo i nostri sogni in modo partecipativo
- Pensiamo a come poterli realizzare
L’economia da troppo tempo si è allontanata dalla dimensione umana, comunitaria, solidale, ma soprattutto ha perso la dimensione più profonda, la dimensione spirituale e comunitaria, senza la quale crediamo che sia difficile costruire grandi ideali. Non necessariamente una spiritualità confessionale, ma una dimensione profonda, capace di vedere il mondo come un mistero, e quindi di avere più rispetto del pianeta e di tutti quelli che lo abitano, animati o inanimati. Vogliamo ridare un’anima all’economia!
“Ricorda, nessuna preghiera rimane senza risposta. Ricorda che il momento in cui una cosa ti sembra sbagliata, o una persona agisce in un modo che ti fa ritenere non sia quello giusto, in quel momento inizia la tua responsabilità e il tuo obbligo di pregare perché le cose sbagliate vengano corrette e le persone si comportino diversamente…”
DAL “RICHIAMO DI DIO” del 12 agosto. Per saperne di più e per leggere tutto …
“Noi rispecchiamo il mondo. Se potessimo cambiare noi stessi cambierebbero anche le tendenze del mondo”
M. K. Gandhi, World Tomorrow, 1926
IL FUTURO CHE SOGNIAMO DOPO IL CORONAVIRUS
Non vogliamo tornare alla vita di prima, ma ricostruire un mondo migliore!
Vedi le dirette della nostra pagina facebook Economia e Spiritualità …
SPAZIO DI DIBATTITO

Ospitiamo qui interventi di chi vuole partecipare a discussioni e dibattiti su tutti i nostri temi.
Clicca qui per entrare
“Saluto con vero piacere il vostro Festival dedicato all’Economia e alla Spiritualità. Due dimensioni dell’esistenza a tutta prima inconciliabili, ma che pure è giusto cercare di mediare e porre in relazione.”
(leggi tutto …)
“Nell’invito al Festival è citata l’antropologo Luis-Vincent Thomas: «Il fallimento di un mondo ipertecnicizzato genera un bisogno immenso di spiritualità». Sono d’accordo con quest’affermazione.” (leggi tutto …)
VUOI SOSTENERE QUESTO SOGNO?
Puoi offrirti di sottoscrivere il Manifesto inviando una mail a:
segreteria@ricostruirelavita.it
Vedi qui i firmatari del Manifesto:
IL FESTIVAL ECONOMIA E SPIRITUALITA'
Giornate di spettacoli, incontri e riflessioni per ricostruire un fondamento spirituale nel rapporto con gli altri, il lavoro e l’ambiente.
Dal Festival nasce il CENTRO DI RICERCA DI ECONOMIA, SPIRITUALITÀ E SVILUPPO UMANO INTEGRALE SOSTENIBILE
diretto dal Prof. Mario Biggeri, docente di Economia dello sviluppo all’Università di Firenze
Prossimamente in programma:
Alcune attività di formazione e altri eventi saranno gestiti dalla nostra impresa sociale “Ricostruire la vita”.
“Se uno non si aspetta l’impossibile, non lo raggiungerà mai.”
Eraclito di Efeso
Segreteria organizzativa
Ricostruire la Vita
Viale Europa 76/C
Capannori (Lu)
Tel: 0583 436424