
RUMOROSISSIME PREGHIERE: Spettacolo di Vasco Brondi
Organizzato in collaborazione con il Festival SETTEMBRE Prato è Spettacolo
SPETTACOLO PER IL BORGO TUTTOèVITA
RUMOROSISSIME PREGHIERE
Cose spirituali e chitarre distorte
a cura di VASCO BRONDI,
cantautore e scrittore
Lunedì 5 settembre, Ore 21.00
(Buffet ore 20.00, da prenotare entro il 3 settembre)
Villa Guiccardini
Via Nuova per Migliana, 1, Cantagallo (PO)
Clicca qui per i biglietti …
Il ricavato del concerto sarà devoluto interamente
alla costruzione del Borgo TuttoèVita!
(Clicca qui per saperne di più sul Borgo …)
“Sento un effetto paradosso nello scrivere canzoni e nel cantarle aprendomi agli altri, più mi espongo e meno mi sento fragile, più mi apro e più mi sento forte e tranquillo. È importante condividere l’incondivisibile.” (Vasco Brondi)
Quello che Vasco Brondi porterà al Festival Economia e Spiritualità a Villa Guicciardini (PO), è un adattamento dello spettacolo UNA COSA SPIRITUALE, che tanto ha emozionato nelle uniche tre repliche fatte fino ad oggi.
E’ uno spettacolo terreno e ultraterreno, un’indagine nel doppio fondo di un mondo materialista. Un cortocircuito tra musiche sacre: candomblé e raga, madrigali e mantra, Bach e canti gregoriani.
A condurre lo spettacolo ci sono le voci e le parole di scrittori, poeti e filosofi che hanno sovrapposto la ricerca artistica a quella mistica da Thoureau a Chandra Candiani, da Franco Battiato a Carrére, da Simone Weill a Tagore, da Rumi a Santa Teresa, da Mariangela Gualtieri ai CCCP e altri. E in mezzo le canzoni di Vasco Brondi e di altri, con personaggi in ricerca continua che si agitano cercando la pace.
Formazione
VASCO BRONDI voce e chitarra
ANDREA FACCIOLI chitarre
DANIELA SAVOLDI violoncello
ANGELO TRABACE piano
NICCOLO’ FORNABAIO batteria
Per informazioni: segreteria@ricostruirelavita.it
Quello di Vasco Brondi è un percorso di formazione onnivoro, la cui forza è rappresentata dal confluire di linguaggi artistici diversi e complementari nel divenire degli scenari tecnologici: la musica, naturalmente, il cinema, il fumetto, il videoclip, l’illustrazione, la pittura, la danza e la scrittura da un lato. Internet, i blog, l’esplosione dei social network dall’altro: nato a Verona (1984) e cresciuto tra Ferrara e l’Emilia, è uno dei principali esponenti del cantautorato contemporaneo italiano. Musicista e scrittore, i suoi lavori sono sempre stati accolti in maniera estremamente positiva dalla stampa. Canzoni da spiaggia deturpata ha ricevuto nel 2008 il Premio Tenco nella categoria “Migliore opera prima” ed è stato inserito, #1 tra gli italiani, nella classifica dei dischi del decennio stilata dal magazine Rolling Stone. Costellazioni ha debuttato nel 2014 al secondo posto della classifica FIMI/GfK, #1 tra gli italiani. Terra è stato votato nel 2017 tra i migliori dischi dell’anno nel referendum del periodico IL del Sole24Ore, e Chakra, brano di grande successo, è stato proclamato da Rockit.it seconda canzone più bella dell’anno. Nel 2019 un sondaggio indetto dal Corriere della Sera ha inserito Coprifuoco, estratto da Terra, nella cinquina delle canzoni più rappresentative del decennio. Nel 2020, dopo aver chiuso nel 2019 il progetto Le Luci Della Centrale Elettrica con un tour nei teatri italiani più prestigiosi, ha portato in scena lo spettacolo TALISMANI PER TEMPI INCERTI. Vasco Brondi è anche autore di quattro libri: Cosa racconteremo di questi cazzo di anni zero (2008, Baldini + Castoldi), Come le strisce che lasciano gli aerei (2010, Coconino/Fandango), Anime Galleggianti con Massimo Zamboni (2015, La Nave di Teseo) e 2008-2018 Dieci anni tra la via Emilia e la Via Lattea (2018, La Nave di Teseo).
Per informazioni: segreteria@ricostruirelavita.it
Commenti recenti