
LE PIANTE CHE CURANO CORPO E SPIRITO
LE PIANTE CHE CURANO CORPO E SPIRITO
Gli aspetti terapeutici delle piante per la cura integrale della persona: corpo, psiche e spirito
LUNEDì 5 OTTOBRE
ore 21.00
Sala Consigliare del Comune di Capannori
INGRESSO GRATUITO, consigliata la prenotazione!
A cura di Andrea Mati, architetto paesaggista, imprenditore sociale, noto come ‘l’uomo che cura con il verde’ grazie ai numerosi giardini terapeutici ideati e realizzati da lui.
Introduzione di G. Bormolini, direttore spirituale della scuola di Erboristeria spirituale S. Ildegarda.
La città di Capannori e tutti coloro che possono partecipare avranno lunedì 5 ottobre la fortuna di poter incontrare un personaggio tra i più significativi nel mondo della cura integrale con le piante e della visione di un’ecologia spirituale. Andrea Mati, architetto del paesaggio, fondatore di un’impresa sociale che ha trasformato persone provenienti da varie forme di disagio in incredibili artisti del paesaggio, è stato anche l’ideatore di percorsi terapeutici nel verde in cui, con un percorso che agisce su tutti i sensi, ha la capacità di lenire le sofferenze in campi come la depressione, Alzheimer, autismo, tossicodipendenze, malattie oncologiche e tanti altri. In questa meravigliosa serata potremo farci illustrare le realizzazioni di questo artista della natura e progettare insieme qualcosa anche per i nostri territori.
Per prenotazioni contattare:
mail: innovazionecivica@comune.capannori.lu.it (scrivendo nell’oggetto: conferenza 5 ottobre)
cell: 320 4330690 oppure 320 4330648
L’evento fa parte del
FESTIVAL ECONOMIA E SPIRITUALITÀ 2020
Lucca, Capannori, Prato
organizzato in collaborazione con il Comune di Capannori
Per il programma completo tenetevi aggiornati qui sul sito del festival!
Gli incontri del Festival si terranno nel rispetto delle norme anti-contagio da Covid-19. E’ importante che ognuno si presenti con la propria mascherina.
Vorrei prenotarmi per l’evento
Grazie dell’interesse! Le chiedo di prenotarsi attraverso questi contatti:
mail: innovazionecivica@comune.capannori.lu.it (scrivendo nell’oggetto: conferenza 5 ottobre)
cell: 320 4330690 oppure 320 4330648
Grazie!